Giallo paglierino chiaro il colore al calice. Gradevole all’olfattiva, lascia percepire al naso ricordi floreali di biancospino, note fruttate e sentori di pietra focaia e di mandorla fresca. L’assaggio è puntuale e pulito, scorrevole e agile, agrumato, persistente e nuovamente ammandorlato nel retrogusto. Indicato per accompagnare la cucina di mare, è ottimo insieme ai tonnarelli con le telline.
La Tenuta Colpaola è passione per il verdicchio è amore per il territorio che lo rende unico: Matelica e le Marche Adagiata sulle colline a ridosso del Monte San Vicino, a 650 M. S.L.M, nella frazione di Braccano. Questa posizione permette di produrre una delle più particolari tipologie di Verdicchio di Matelica. Le originiIl legame fra la Famiglia Porcarelli e la tenuta Colpaola si creò circa 40 anni fa.
Francesco racconta che tutto ebbe inizio alla fine degli anni 60 quando il nonno gestisce in affitto per la prima volta i terreni della tenuta Colpaola, rimanendo immediatamente rapito da questo luogo incantato, adagiato ai piedi del Monte San Vicino, a ben 650 m s.l.m.Alla fine degli anni 70 è la volta del padre Piero a prendere in gestione la Tenuta. E’ in questo ambiente, generoso e genuino, che Francesco, trascorre i momenti più belli della sua giovinezza. E’ in questa Tenuta che Francesco fin da piccolo coltiva la passione per la genuinità dei prodotti della terra e soprattutto per il Verdicchio.