In offerta!

VALPOLICELLA SUPERIORE DOC ROCOLO

Valpolicella Superiore DOC Rocolo

Una rigorosa selezione identifica i grappoli migliori che sono riposti in plateaux a riposare in fruttaio per un breve appassimento di circa venti giorni. La vinificazione delle uve avviene in acciaio inox con un controllo di tutte le fasi di lavorazione. Il vino riposa in botti di rovere francese da 5 a 30 hl per almeno 4 anni, al termine di questo affinamento viene effettuata la massa che riposerà alcuni mesi in acciaio prima di essere imbottigliata. Sosta in bottiglia 6 mesi.  Dal colore rosso rubino con riflessi porpora, al naso è elegante e complesso, le note floreali di rosa e frutti di bosco si fondono ad aromi più vivaci che evocano il tabacco, l’eucalipto e la menta, esaltati da un’intrigante balsamicità. In bocca entra morbido, caldo e bilanciato, sentori di frutta rossa come ciliegia e lampone si legano alla vaniglia mai troppo eccessiva, lungo finale di spiccata e dinamica eleganza. Vino di struttura, ideale con carni rosse e selvaggina. Consigliato con formaggi stagionati e saporiti. Si accompagna ai piatti della tradizione veronese, come primi piatti a base di sughi di carne, risotti e bolliti.
L’Azienda Piccoli, è situata sul Monte La Parte, una meravigliosa collina dai terreni tufacei e calcarei a Parona di Valpolicella, a pochi minuti dal centro storico di Verona. Nasce come luogo di incontro tra arte e natura, all’interno di un ex cava di tufo dei primi anni del Novecento, con la filosofia di raccontare il territorio collinare a cui appartiene, come interpretazione ed espressione della Valpolicella. Si sviluppa su venti ettari, interamente dedicati alla coltivazione della vite, dell’ olivo e ad una parte a bosco, importante polmone verde per la tutela della biodiversità. I vigneti, allevati a guyot e pergola veronese, sono a 300 metri slm e grazie al clima ventilato e all’ottima esposizione, consentono la produzione di uve di elevata qualità destinate a far nascere vini complessi, eleganti e fruttati. Una produzione di eccellenza di circa 40.000 bottiglie totali, che vuole emergere per l’alta qualità, frutto di tradizione e innovazione. L’obiettivo comune di tutti i vini è la ricerca del miglior frutto per trovare ad ogni assaggio, il suo paesaggio di origine e la più bella emozione.
Denominazione

Valpolicella DOC Superiore

Tipologia

Vino rosso

Biologico

No

Annata

2018

Alcoll

14,5%

Colore

Rosso rubino

Corpo

Leggero

Aromi

Rosa, Frutti di bosco, Tabacco, Eucalipto, Menta

Sapore

Morbido, Bilanciato

Uvaggi

40% Corvina 25% Corvinone 30% Rondinella 5% Oseleta, Molinara e Croatina

Contiene Solfiti

Zona

Parona di Valpolicella, Verona

Temperatura di servizio

16°-18°C

Formato

Bottiglia Singola 75cl

Tappo

Sughero

Imbottigliato da

Società Agricola Piccoli Daniela S.S. di Tommasini Veronica e C., Strada dei Monti, 21/B Parona di Valpolicella, 37124, Verona

Abbinamenti

Carni rosse, Selvaggina, Formaggi stagionati, Piatti della tradizione veronese, Primi piatti a base di sughi di carne,
Risotti, Bolliti

Carrello