In offerta!

ROSSO CONERO DOC RISERVA LE TERRAZZE

Rosso Conero DOC Riserva Le Terrazze

Da un’attenta e rigorosa selezione di uve Montepulciano in purezza, nasce il Conero Riserva d.o.c.g. Sassi Neri. La nostra Riserva, prodotta per la prima volta nel 1988, prende il suo nome da una delle spiagge più belle della Riviera del Conero, quella appunto denominata Sassi Neri. Il vino fermenta in acciaio e matura in barrique per 12\24 mesi; completa poi il suo affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi. Di colore rubino intenso con riflessi granata, al naso si offre con un impatto di grande intensità, dove spiccano sentori fruttati (piccoli frutti rossi di sottobosco) e sentori finemente speziati e balsamici. In bocca l’ingresso è deciso e maschio, con un tannino ricco ma al contempo lungo e setoso, avvolgente. Lunga la persistenza gusto olfattiva. Abbinato con carni rosse in genere, preferibilmente a lunga cottura, come stinco di vitello al forno, arrosti, brasati, bolliti. Ottimo su cucine a base di funghi e tartufo, accompagnati da lonzino di fico e crescia marchigiana.

La storia della Fattoria Le Terrazze inizia nel 1882 sulle colline di Numana, anno di costruzione dell’attuale cantina. Da fine Ottocento, la famiglia Terni produce e vinifica uve Montepulciano che, nella zona, trovano il proprio habitat naturale. Oggi, Antonio e Georgina Terni, sotto la guida attenta dell’enologo Federico Curtaz, producono circa 90.000 bottiglie l’anno da vigneti che si estendono per circa sedici ettari.

Denominazione

Marche Rosso Conero DOC

Tipologia

Vino rosso

Biologico

No

Annata

2019

Alcoll

13,5%

Colore

Rosso rubino con riflessi granata

Corpo

Leggero

Aromi

Piccoli frutti rossi di sottobosco, Speziati, Balsamici

Sapore

Deciso, Tannico, Avvolgente

Uvaggi

Montepulciano 100%

Contiene Solfiti

Zona

Numana (AN), Marche

Temperatura di servizio

16°-18°C

Formato

Bottiglia Singola 75cl

Tappo

Sughero

Imbottigliato da

Fattoria le Terrazze, Via del Musone 4, Numana (Ancona, Italy)

Abbinamenti

Carni rosse, Funghi, Tartufo

Carrello