Questo nettare dolce e dorato prende il nome dall’ex imperatrice d’Austria Elisabetta “Sissi”. L’aroma originale di noce moscata del Moscato Giallo incontra intensive note fruttate dell’uva Petit Manseng e deliziose sfumature floreali del Traminer Aromatico. Sono pochi i vigneti in cui l’uva può maturare sulle viti fino ad autunno inoltrato. Durante questa lunga maturazione i grappoli perdono volume e peso, mentre aumenta il loro contenuto zuccherino. A condizioni meteorologiche favorevoli, sugli acini si forma una muffa nobile assolutamente innocua, che conferisce al vino un aroma eccezionale. Una tentazione intensa e seducente di albicocca, vaniglia e noce moscata con un potenziale d’invecchiamento elevato.
Le uve vendemmiate a mano vengono lasciate asciugare in piccole cassette per 2 mesi poi vengono pigiate delicatamente e il vino matura per circa un anno in serbatoi di acciaio inox e in grandi botti di rovere. L’intenso giallo dorato di “Sissi” brilla di un verde pallido e il profumo fruttato di rosa, agrumi e albicocca è esaltato da un tocco di vaniglia. Al palato, l’imperatrice del gusto si dimostra concentrata ed espressiva con un bel gioco di acidità e dolcezza duratura. Il Passito della Cantina Merano è una delizia con i dolci altoatesini come i canederli alle albicocche o lo strudel di mele, ma si sposa bene anche con il formaggio erborinato.
Il Passito “Sissi” è una celebrazione dei vitigni aromatici dell’Alto Adige: il profilo speziato che rimanda ai sentori di rosa del Moscato Giallo crea la base sulla quale si possono dispiegare gli aromi di frutta esotica del Gewürztraminer. Una coppia affascinante quanto quella imperiale di Sissi e Franz.