In offerta!

MARZEMINO TRENTINO DOC

Marzemino Trentino DOC

Il Marzemino è un vitigno autoctono della Vallagarina che ha trovato un suo habitat ideale sugli scuri terreni basaltici di Isera. Nel “Don Giovanni” Mozart ha innalzato al Marzemino, quintessenza dei piaceri della tavola, un monumento musicale. Alla corte imperiale di Vienna questo vino era considerato tra i più pregiati, stando anche alle lodi riservategli da chi come Don Giovanni, nonchè il suo creatore Wolfgang Amadeus Mozart, facevano del piacere un’arte di vita. Il Marzemino rappresenta il vino più tipico della Vallagarina dove ha trovato l’habitat ideale, sugli scuri terreni basaltici di Isera. Questi terreni, derivati dalla degradazione di tufi e rocce basaltiche, conferiscono alle uve, e quindi al vino, una struttura e un bouquet assolutamente caratteristici. Siamo tra i 200 e i 400 metri di altitudine con ottima esposizione sud sud-est. Le uve sono raccolte a mano nell’ultima decade di settembre; la vinificazione in rosso, con fermentazione a temperatura controllata, è condotta in serbatoi di acciaio inox, e il successivo affinamento avviene in cemento.  Il Marzemino Cantina d’Isera si presenta con un colore rosso rubino intenso. Al naso ha un aroma ricco, intenso, con sentori di frutta di bosco e ciliegia che si sposano a note foreali che ricordano la viola. Il gusto è pieno, armonico equilibrato e dalla grande eleganza. Gli abbinamenti gastronomici ideali sono i primi piatti con sughi di funghi, carne bianche e rosse non arricchite da eccessivi aromi, salumi o insaccati. Si consiglia di servire alla temperatura di 16°C possibilmente previa scaraffatura. 

Nel 1907, quando il Trentino ancora sottostava all’Impero Asburgico, si costituiva ad Isera l’omonima Cantina Sociale. Nata per volontà dei viticoltori della zona, la Cantina d’Isera raccoglieva già allora le uve pregiate delle colline basaltiche di Isera, prime fra tutte quelle di Marzemino. Oggi oltre 150 soci, su una superficie di 200 ettari, conferiscono ad ogni vendemmia mediamente 20.000 quintali di uve scelte e pregiate. “Il buon vino nasce in campagna”: questa una delle massime alle quali la Cantina d’Isera si attiene fermamente. Dalla scelta dei nuovi impianti sino al controllo sistematico dell’intero ciclo vegetativo, tutto è seguito e controllato rigorosamente, al fine di ottenere una produzione viticola sana e di alta qualità. Sotto la guida di esperti enologi, la Cantina d’Isera provvede quindi alla vinificazione delle ottime uve fornite dai soci, bilanciando sapientemente i vantaggi delle nuove tecnologie e la saggezza delle antiche tradizioni. Il monito “La qualità non accetta compromessi” rappresenta per la Cantina d’Isera un imperativo, un impegno nei confronti del consumatore e la garanzia di poter assaporare, apprezzare e amare i vini creati dalla passione dell’uomo e dalla generosità della collina di Isera.

Denominazione

Trentino DOC

Tipologia

Vino Rosso

Biologico

No

Annata

2020

Alcoll

12,5%

Colore

Rosso rubino intenso

Corpo

Leggero

Aromi

Frutta di bosco, Ciliegia, Note foreali che ricordano la viola

Sapore

Pieno, Armonico, Equilibrato e dalla grande Eleganza

Uvaggi

100% Marzemino

Contiene Solfiti

Zona

Collina del Comune di Isera

Temperatura di servizio

16° C

Formato

Bottiglia Singola 75cl

Tappo

Sughero

Imbottigliato da

Cantina d’Isera, Via al Ponte, 1, 38060 Isera (Tn)

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di funghi, Carne bianche e rosse semplici, Salumi, Iinsaccati

Carrello