La Lambic è una delle birre più antiche del mondo. Secondo alcuni è anche il più buono, anche se la sua caratteristica acidità non accontenta tutti i palati. Per compensare questa acidità, alcuni hanno deciso di aggiungere zucchero. Così è nato Faro-Lambic. Aggiungere lo sciroppo di zucchero al lambic fu una rivelazione ai tempi di Bruegel. Alcuni addirittura sostengono che senza Faro-Lambic, Bruegel sarebbe stato privato dell’ispirazione e sarebbe rimasto un normale pittore dilettante le cui tele non avrebbero potuto essere vendute nemmeno in un mercatino delle pulci. Fino al XIX secolo, Faro-Lambic era molto prevalente nella regione di Bruxelles. Il folklore lì era spesso associato ad esso e il liquido divino scorreva come acqua. Poi Faro-Lambic cadde nell’oblio e fu solo nel 1978 che il birrificio lo riportò al centro della scena. Particolarmente apprezzato dopo lo sforzo fisico, il Faro-Lambic non solo è facile da bere, è anche una gioia farlo.
Dal colore ramato con riflessi rossi Lindemans Faro è un birra in stile Lambic realizzata con abbondante aggiunta di zucchero candito. Elegante ed avvolgente nei sentori, al naso ed al palato note fruttate e di zucchero candito sono protagoniste. Lievemente acidula al palato, leggera, beverina e delicata.
Mediaglia d’Oro nel Brussels Beer Challenge 2022.