La Hofbräu Original è la Chiara Originaria della ex birreria reale, ora diventata proprietà dello Stato bavarese, orgogliosamente percepito ed esibito sulle indicazioni stradali come Freistaat Bayern, Stato libero della Baviera. Considerata la birra di base della secolare tradizione bavarese legata alla bassa fermentazione.
La schiuma presenta caratteristiche di base veramente notevoli sia per quanto riguarda la finezza, sia per la densità, nonché per l’aderenza e la persistenza. L’aspetto evidenzia una birra assolutamente limpida, quasi brillante. La Hofbräu Original evidenzia un bel colore oro. Decisa l’intensità olfattiva e gradevole la sua finezza olfattiva, che palesa decisi sentori di malto, prevalentemente di mosto, sapientemente bilanciati da un erbaceo secco, soprattutto fieno, che copre le note di luppolo fresco. Note di miele e un leggero etilico completano il quadro olfattivo della Hofbräu Original. A livello di palato s’impone il malto, che a mano a mano che la birra si scalda rilascia in bocca sensazioni biscottate e di miele d’acacia. Grande equilibrio nella frizzantezza, fresca ma mai invasiva, e nel corpo, che si evidenzia come più che leggero ma non può dirsi totalmente rotondo, lasciando comunque una sensazione di birra saggiamente bilanciata.
Per quanto invece riguarda l’amaro è evidente che il maggior peso gustativo è appannaggio del malto. Il luppolo quindi, pur palesando la sua discreta presenza, cede lo scettro di protagonsta al gusto dolce e biscottato dei malti bavaresi. L’equilibrio gustativo è in via definitiva tendente al dolce. Non molto ricca di retrolfatto come del resto ci si aspetta per gran parte delle birre a bassa fermentazione. In compenso la persistenza retrolfattiva è decisamente lunga.