Era il 1830, quando Charles Tanqueray creò il Gin più celebre al mondo, nel Bloomsbury, uno dei quartieri più “in” della Londra dell’epoca, lanciandolo come dopo cena, da degustare solo, oppure nella miscelazione che, già all’epoca, spopolava nei numerosi bar. Gin London Dry il Tanqueray è distillato quattro volte, rigorosamente in alambicchi di rame, da quattro botaniche fondamentali: ginepro dai sentori di pino, coriandolo pepato, angelica aromatica e liquirizia dolce. Un prodotto cruciale della categoria, che da quasi due secoli è esempio di distillazione di eccellenza. La sua bottiglia iconica, ispirata a uno shaker continentale reso famoso durante il Proibizionismo, incarna l’eleganza vibrante dei “ruggenti anni ’20”. L’ananas, considerato l’emblema dell’ospitalità nell’Inghilterra degli anni ’30 del 1800, è presente nello stemma della famiglia Tanqueray e fregia ogni bottiglia della Tanqueray Distilling Company.
Trasparente e cristallino, presenta al naso sensazioni nette di erbe aromatiche e officinali, insieme a spezie dolci di liquirizia e note di corteccia. Il suo gusto è secco e deciso, giustamente bilanciato nella freschezza quasi agrumata, con corpo morbido e rotondo che conduce ad un finale secco, pulito e deciso nei ritorni vegetali. Il Tanqueray London Dry Gin si gusta al meglio con abbondante ghiaccio, acqua tonica di qualità e uno spicchio di lime, ma può rivelarsi un’eccellente base per svariati cocktail.
Vincitore dell’oro nella categoria London Dry del World Gin Awards 2019, gin n. 1 nella categoria “Best Selling” del Drinks International Brand Report 2019 & 2020