Filare 52 è ottenuto esclusivamente da uve Riesling renano vinificate in bianco coltivato nei vigneti di proprietà. L’uva, raccolta a mano nei vigneti circostanti la cantina, subisce una pressatura soffice. Il mosto fiore così ottenuto riposa in una vasca di acciaio a bassa temperatura in modo da consentire la massima estrazione di sostanze aromatiche. Al mosto sono aggiunte sostanze chiarificanti per favorirne l’illimpidimento. La fermentazione alcolica è indotta con lieviti selezionati e si svolge a temperatura controllata. Dopo la fermentazione, il vino è affinato almeno un anno in vasca d’acciaio termocondizionata e viene successivamente filtrato, stabilizzato e imbottigliato. Affina almeno un anno in bottiglia prima della commercializzazione. Dal colore giallo paglierino, il profumo è fine e intenso. Al palato risulta secco, sapido e persistente, da gustare fresco, a dieci gradi circa, come aperitivo o con piatti di pesce, carni bianche e verdure.
Il numero 52 si riferisce all’anno di nascita di Paolo Achilli, che con passione e dedizione, insieme alla figlia Manuela e agli altri famigliari, conduce questa bella azienda posta a Santa Maria della Versa, nel cuore dell’Oltrepò pavese.
L’Azienda Agricola Manuelina inizia nella prima metà del ‘900, quando Luigi Achilli e il fratello Guido decidono di non limitarsi a una produzione per il consumo personale o di pochi affezionati amici e clienti. Nasce così l’Azienda Agricola Achilli Luigi. Da allora l’azienda ha percorso molta strada, fatta di dedizione e di paziente selezione delle uve per una produzione vinicola di qualità. Una grande passione che Luigi Achilli ha trasmesso ai figli Paolo e Antonio, che hanno contribuito a trasformare l’azienda nella realtà odierna. La modifica del nome in Azienda Agricola Manuelina è storia di oggi. Per distinguere l’azienda dalle numerose cantine a nome Achilli presenti nel comune di Santa Maria della Versa, è stato registrato un nome semplice legato alla famiglia.