Il vino ha trovato il suo nome in onore della teoria matematica del Caos. L’etichetta cambia ogni anno, mostrando successivi particolari
dell’insieme di Mandelbrot. Chaos nasce nel 1997 risultato della prima vendemmia di una vigna sperimentale, realizzata allo scopo
di individuare nuovi cloni del vitigno Montepulciano e di valutare l’eventuale idoneità nel nostro territorio di altri vitigni, italiani e
francesi, fra cui il Merlot e il Syrah. Le Uve, accuratamente selezionate, fermentano in acciaio. Successivamente il vino viene fatto maturare in barrique per 12-18 mesi e completa la sua evoluzione con un affinamento in bottiglia di almeno 6 mesi. Colore rubino intenso con riflessi violacei. All’olfatto è stratificato e complesso con sentori fruttati, speziati e finemente balsamici. L’ingresso in bocca e molto delicato e la lunghezza del tannino conferisce al vino stesso grande armonia e bevibilità. Carni rosse, preferibilmente a cottura veloce, come tagliate, Fiorentina e piccione. Particolarmente indicato sulle cucine speziate. Ottimo su formaggi di media stagionatura come i nostri tipici pecorini marchigiani.
La storia della Fattoria Le Terrazze inizia nel 1882 sulle colline di Numana, anno di costruzione dell’attuale cantina. Da fine Ottocento, la famiglia Terni produce e vinifica uve Montepulciano che, nella zona, trovano il proprio habitat naturale. Oggi, Antonio e Georgina Terni, sotto la guida attenta dell’enologo Federico Curtaz, producono circa 90.000 bottiglie l’anno da vigneti che si estendono per circa sedici ettari.