In offerta!

BARBERA D’ASTI DOCG SUPERIORE BIO NUWANDA

Barbera d’Asti DOCG Superiore BIO Nuwanda

Prodotto con uve Barbera, provenienti da vitigni coltivati a media densità (tra 4000 e 5000 piante/ettaro) a Costigliole d’Asti, in zona collinare. Il sistema di potatura è Guyot semplice. Le uve vengono selezionate manualmente e raccolte in piccole ceste. La fermentazione avviene con macerazione di 2 settimane, il 50% viene pressata subito, l’altro 50% rimane in essiccatoio per 10 giorni prima della pigiatura. Viene affinato per 12 mesi in barriques e botti di rovere seguiti da un breve periodo in bottiglia.

Un vino di grande potenza con un solido corpo, che pur conservando l’acidità del vitigno Barbera si esprime secondo un calore tutto mediterraneo, pieno e avvolgente, con sentori fruttati e persistenti. Colore granato molto scuro con riflessi vivaci, il profumo è concentrato, con sentori di confettura di more e mirtilli con finale fresco; in bocca è compatto, sapido, persistente, fresco con acidità sostenuta, tipica del vitigno.  Ottimo con primi piatti, carni rosse alla griglia o al forno, formaggi di diverse stagionature.

Nuwanda è lo spirito Indiano della forza. I capi indiani d’America si facevano dipingere il simbolo di Nuwanda: un fulmine rosso sul petto. “Rispettando lo spirito di appassionata sperimentazione dei nostri poeti estinti, rinuncio al mio nome, da oggi in poi chiamatemi Nuwanda.”

Denominazione

Barbera d’Asti DOCG Superiore

Tipologia

Vino Rosso Fermo

Biologico

Annata

2021

Alcoll

15,5%

Colore

Rosso rubino

Corpo

Leggero

Aromi

Confettura di more e mirtilli

Sapore

Compatto, Sapido, Persistente, Fresco con acidità sostenuta, tipica del vitigno

Uvaggi

100% Barbera

Contiene Solfiti

Zona

Bionzo, Costigliole d’Asti

Temperatura di servizio

18° C

Formato

Bottiglia Singola 75cl

Tappo

Sughero

Imbottigliato da

Bel Colle, Verduno (CN), Via Castagni, 56, Italia

Abbinamenti

Primi piatti, Carni rosse alla griglia o al forno, Formaggi di diverse stagionature

Carrello