La rosa Arvensis, con la sua delicatezza e la sua finezza, esprime bene le qualità di questo rosè prodotto dalla azienda Manuelina con uve Pinot nero dei propri vigneti, coltivate nel rispetto della vite e dell’ambiente e vinificate con meticolosa cura. Le uve, raccolte manualmente nei vigneti attorno all’azienda, subiscono una pressatura soffice. Le bucce restano a contatto con il mosto fiore per una notte, cedendo quel colore che darà la tonalità rosata al vino. Le bucce sono poi separate dal mosto tramite pressatura. Il mosto riposa in una vasca di acciaio a bassa temperatura in modo da consentire la massima estrazione di sostanze aromatiche. Al mosto sono aggiunte sostanze chiarificanti per favorirne l’illimpidimento. La fermentazione alcolica è indotta con lieviti selezionati e si svolge a temperatura controllata. Il vino è poi travasato e messo in autoclave. Qui avviene la seconda fermentazione, indotta da lieviti selezionati che danno una frizzantezza naturale al vino. Il vino è infine filtrato, stabilizzato e imbottigliato.
Dal colore rosa tenue con profumo caratteristico con note di piccoli frutti rossi, al palato è fresco, secco e sapido. Gradevolmente frizzante, il rosè Arvensis è ottimo da gustare all’ora dell’aperitivo, e a tavola con piatti di pesce e carni bianche.