In offerta!

A.A. PINOT BIANCO FESTIVAL

A.A. Pinot Bianco Festival

La Cantina Merano è una rinomata cantina situata nella regione del Trentino-Alto Adige in Italia, nota per la produzione di eccellenti vini bianchi e rossi, tra cui il Pinot Bianco. Il Pinot Bianco si sente perfettamente a proprio agio sui terreni aridi e sui pendii soleggiati del Meranese e della Val Venosta. Da oltre 150 anni questo vitigno a bacca bianca viene coltivato con grande successo, tant’è che negli ultimi anni è divenuto la varietà di punta fra i bianchi dell’Alto Adige. Per la produzione di questo vino nervoso, occorre che le uve vendemmiate vengano in un primo momento pigiate in maniera soffice, per poi essere fermentate in serbatoi di acciaio inox, cui segue la maturazione sui lieviti per circa 5 mesi. Fermentazione malolattica parziale.

Il Pinot Bianco prodotto dalla Cantina Merano ha un colore giallo verdognolo brillante, profumo fresco e floreale, che può ricordare la mela, la pera, il fieno, le erbe aromatiche e gli agrumi. Il sapore è ricco ed equilibrato con toni aciduli marcatamente vivaci. Grazie alla sua acidità vivace e alla sua eleganza, il Pinot Bianco della Cantina Merano è un vino versatile in abbinamento con il cibo. Si sposa bene con piatti di pesce e crostacei, ma anche con piatti a base di verdure, come le zucchine o gli asparagi. Inoltre, può essere accompagnato da antipasti leggeri, come carpacci di pesce o prosciutto crudo, o da formaggi freschi e di media stagionatura.

La Cantina Merano Burggräfler nasce nel luglio 2010 dalla fusione di due storiche cantine vinicole meranesi: la Cantina Vini Merano (costituita nel 1952) e la Cantina Burggräfler (fondata nel 1901). Dopo quasi un anno e mezzo di lavori di costruzione ed ampliamento è stata inaugurata la sede rinnovata (storica sede della Cantina Burggräfler) in via Cantina n. 9 a Marlengo. Il progetto architettonico è frutto dell’architetto Werner Tscholl, un progetto realizzato con un’accurata attenzione per i dettagli, per il mantenimento e la conservazione della struttura storica e la salvaguardia delle medesimi superfici. La zona di produzione dei vini e le aree previste per gli ospiti sono state separate intenzionalmente da parte dell’architetto. Questa fusione è stata il punto chiave per il rinnovamento della produzione e la creazione di un nuovo brand. In grande spolvero la selezione che si rispecchia in assaggi armonici, senza scodate fuori registro.

Denominazione

Alto Adige DOC

Tipologia

Vino Bianco

Biologico

No

Alcoll

13,5%

Colore

Giallo verdognolo brillante

Corpo

Leggero

Aromi

Fruttato di mele verdi, Agrumi

Sapore

Ricco, Equilibrato con toni aciduli

Uvaggi

100% Pinot Bianco

Contiene Solfiti

Zona

Marlengo, Merano, Tirolo, Labers (Bz)

Temperatura di servizio

10°-12° C

Formato

Bottiglia Singola 75cl

Tappo

Sughero

Imbottigliato da

Meran, Via Cantina 9, 39020 Marlengo (BZ), Italia

Abbinamenti

Aperitivo, Antipasti leggeri, Pesce, Ricette a base di canederli

Carrello