Questo Piemonte DOC è un Millesimato, ottenuto per almeno l’85% con uva raccolta e vendemmiata nella stessa annata. La sua identità, la sua personalità, si costruisce proprio attraverso le caratteristiche uniche di un vino ottenuto da una vendemmia eccellente grazie alla maturazione dei grappoli d’uva baciati dalla fortuna delle condizioni climatiche favorevoli di quell’annata, e quindi di qualità superiore, vini con un grande complesso aromatico e con una buona capacità di invecchiare. Per questa sua particolarità non è un prodotto fisso che non viene prodotto sempre come invece accade per la tipologia delle Cuvée che utilizzano processi di taglio di vari vini di diverse annate e provenienze.
Questo spumante Metodo classico è un vino dalla grande versatilità. La regola principale per l’abbinamento perfetto è distinguere le varie tipologie in base al dosaggio zuccherino e della durata del periodo di affinamento sui lieviti, accostando per armonia o per contrasto. Essendo un Extra Brut, cioè un vino con un residuo zuccherino molto basso, fra lo 0 e i 5 grammi per litro possiede carattere asciutto, adatto per essere bevuto durante tutto il pasto. Ottimo per accompagnare primi piatti a base di molluschi e pesce grigliato.