Il vino Barolo “Monvigliero” proviene da una delle migliori sottozone di Verduno, e può essere considerato il vero e proprio “Grand Cru” di Verduno nonché l’esempio più calzante di quella eleganza che è poi il tratto distintivo migliori Barolo di questo comune. Un anfiteatro naturale esposto a sud-ovest caratterizzato da un clima particolarmente secco e da terreni leggeri e sciolti che spingono le viti a dare il meglio di sé. La vinificazione avviene con fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, macerazione post fermentativa, e svinatura dopo 22-25 giorni, svinatura e fermentazione malolattica completata con il mantenimento della temperatura. Segue poi un invecchiamento di almeno tre anni in grandi botti di rovere con successivo riposo in bottiglia.
Dal Monvigliero nasce un Barolo iconico per finezza ed eleganza che non rinuncia a un pizzico di austerità. Presenta una gamma aromatica tra le più ampie e complesse dell’intera denominazione, giocata in particolare su note di fiori e spezie. Si presenta di colore rosso granata con riflessi aranciati, con un profumo ampio, etereo, persistente e la fragranza dei fiori e dei frutti si amalgama con sentori di spezie ed essenze. Il sapore è asciutto, immenso, robusto ma vellutato ed armonico. Questo vino predilige secondi piatti a base di carni rosse, di selvaggina e di formaggi stagionati. Si consiglia di consumarlo a temperatura ambiente 18-20° C avendo cura di decantarlo.