In offerta!

INKINO NATURE TRENTO DOC MAS DEI CHINI

Inkino Nature Trento DOC Mas dei Chini

Inkino Nature Trento DOC Metodo Classico di Mas dei Chini nasce da uve Chardonnay, raccolte a mano la prima decade di settembre. Le uve crescono su terreni dolomitici calcarei esposti a sud/ovest a 400 metri s.l.m. Dopo una soffice pressatura delle uve intere, fermenta a temperatura controllata in serbatoi di acciaio. Presa di spuma e permanenza sui lieviti per oltre 70 mesi.

Colore paglierino con riflessi verdolini, bolla fine e cremosa, profumo intenso e fragrante, di frutta gialla (mela e pesca) con note di nocciola leggermente tostata. Al gusto la sapidità e la freschezza bilanciano una struttura importante. Bolla fine e cremosa,
esalta le note fruttate tipiche dello Chardonnay. Completa il profilo un retrogusto agrumeto e persistente caratterizzato da una piacevole sapidità che pulisce il palato. Data la sua sapidità si presta sia come aperitivo sia come abbinamento a molti piatti quali antipasti, primi strutturati e carni anche stufate, pesce sia crudo sia nelle preparazioni più elaborate e saporite.

Mas dei Chini è una piccola azienda agricola situata sulla collina di Martignano, in provincia di Trento e nasce dalla volontà del fondatore Graziano di produrre vini ricercati, legati al territorio, e di valorizzare zone agricole storicamente adatte alla coltivazione della vite, che con il tempo sono state messe da parte in favore di aree più comode da lavorare. L’attività dell’azienda si svolge nello storico maso contadino del 1800 ora adibito a cantina e agriturismo. I 20 ettari di vigneti di proprietà sono situati a quote che variano dai 300 ai 650 metri s.l.m. e crescono su terreni molto ricchi di elementi calcarei dolomitici e di vecchie cave di marmo “rosso trento” e vecchie miniere dove un tempo si estraeva l’argento. La produzione annua è di circa 70.000 bottiglie divise in 4 tipologie di spumanti metodo classico Trento DOC (45.000 bottiglie), due dei quali non dosati, per un totale di 45.000 bottiglie e altre 5 tipologie di vini fermi, per le restanti 25.000 unità.

Denominazione

Trento DOC

Tipologia

Vino Spumante Brut

Biologico

No

Annata

2023

Alcoll

12,5%

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdolini

Corpo

Leggero

Aromi

Frutta gialla, Mela, Pesca, Note di nocciola leggermente tostata

Sapore

Sapido, Bilanciato

Uvaggi

Chardonnay 100%

Contiene Solfiti

Zona

Provincie di Trento e Bolzano, in località Nassi di Cadino

Temperatura di servizio

8° C

Formato

Bottiglia Singola 75cl

Tappo

Sughero

Imbottigliato da

S.s. agricola di Chini Graziano & C. Via Bassano, 3, 38121 Trento (TN)

Abbinamenti

Aperitivo, Antipasti, Carni stufate, Pesce

Carrello