Frutto di uve completamente diraspate di Sangiovese, fatte prefermentare a freddo e successivamente macerare a temperatura controllata per due settimane. Successivamente affina in acciaio per sei mesi e un anno in bottiglia. Rosso rubino luminoso e brillante. Naso croccante e fresco di frutti rossi con ritorni terrosi e balsamici. Bocca coerente, fine, elegante, dai bei tannini, di corpo medio, di lunga persistenza e ottima bevibilità.
Cignano prende il nome dal territorio in cui sorgono le sue coltivazioni, una tenuta sulle colline dell’entroterra marchigiano. L’azienda, con le sue 120.000 viti di Bianchello, Sauvignon Blanc, Sangiovese e Montepulciano, 500 ulivi, Farro e Grani Antichi. Si trova a Isola di Fano, frazione di Fossombrone. Voler rimanere legati alla trazione, al sapere dei padri, alla naturale vocazione di un mestiere è la filosofia di Cignano. L’amore per la terra e per i profumi del vino, Cignano vanta 15 ettari di terreno dedicati alla viticoltura: Bianchello, Sauvignon Blanc, Sangiovese, Montepulciano. I vigneti insistono su una collina di arenaria gialla, patria del Bianchello, dove il microclima favorevole garantisce un livello qualitativo delle uve eccellente.