Il “Maschio da Monte” della cantina Santa Barbara si presenta con un colore rosso rubino intenso ed esprime al naso profumi di viola e di frutta a bacca nera con alcune note speziate e vegetali. Al palato risulta strutturato e morbido, con tannini delicati ed eleganti, un’ottima freschezza e una lunga e piacevole persistenza.
Si tratta di un blend di uve Montepulciano e Sangiovese vinificate in acciaio. L’affinamento avviene per 18 mesi all’interno di un antico monastero utilizzando barrique di rovere francese, successivamente il vino riposa per 6 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio. I terreni su cui sono allevate le vigne sono di natura argillo-calcarea, si trovano a 250 m s.l.m. ed hanno un’esposizione a Nord/Ovest. L’allevamento utilizzato è il cordone speronato.
L’azienda agricola Santa Barbara è capitanata dal titolare Stefano Antonucci che oggi si avvale della collaborazione in cantina di Daniele Rotatori e del fratello Roberto che si occupa delle vendite. Stefano Antonucci ha da subito intrapreso la strada della valorizzazione dei vitigni autoctoni marchigiani ed è riuscito a esportare in tutto il mondo e anche in tutta Italia i prodotti della sua terra, personalizzando ogni singolo vino secondo il suo stile. Oggi le sifde all’Azienda Santa Barbara sono all’ordine del giorno e si cerca di percorrere tutte le strade, da quelle dei vini quotidiani, alle etichette di grande spessore, fino ai vini senza solforosa aggiunta. Una dinamicità che spinge e proietta non solo i prodotti dell’azienda ma anche le Marche.