Vino che nasce dalla riscoperta di un’incrocio il “Bruni 54” o “Dorico”, creato nelle Marche dal Prof. Bruno Bruni da parenti illustri come il Sauvignon e il Verdicchio, poco usato nel passato per la scarsa resa ad ettaro. Impiantato con densità di 5000 ceppi per ettaro a 230m/s.l.m. di altitudine su terreno di natura argillo-calcare. Esposizione a sud. Allevamento a tralcio rinnovabile. Resa per ettaro di 90q. Vendemmia dei grappoli eseguita a mano e raccolta in piccole casse nella seconda metà di Agosto. Vinificazione in bianco, fermentazione in tini termocontrollati per 3 settimane a 15°- 18°c. Maturazione a bassa temperatura per 3-4 mesi.
L’Incrocio Bruni 54 Marche IGT Fior d’Acasia si presenta nel bicchiere con una tonalità giallo paglierino carico. All’olfatto si rivela con profumi floreali, chiare evocazioni di fiori d’acacia, seguite da sottili sentori agrumati e accenni di frutta fresca. Emergono anche delicate sfumature vegetali, evocando la macchia mediterranea. La degustazione di questo vino rivela una struttura equilibrata, caratterizzata da una notevole sapidità e mineralità che conferiscono al palato un’esperienza unica. Il finale è sorprendentemente persistente, lasciando un’impressione duratura. Si sposa perfettamente con primi piatti a base di pesce, come una deliziosa mezza manica allo scoglio, dove la freschezza del vino si intreccia armoniosamente con i sapori marini. Inoltre, si rivela un eccellente compagno per piatti vegetariani, come una lasagna di verdure.
Strologo è un’azienda agricola a conduzione familiare, che sorge sui fruttuosi terreni di Camerano, uno dei Comuni originari della Riviera del Conero (alla cui fondazione facevano parte solo 4 Comuni) e che oggi ne annovera 16. La Riviera del Conero si costituisce attorno al Monte Conero, che si erge sul mare Adriatico; promontorio di grande bellezza e dai terreni fecondi, il Conero mostra all’occhio dolci pendii che scivolano nell’azzurro del mare, creando un microclima particolare e adatto allo sviluppo dei vitigni che hanno dato origine al Rosso Conero, la varietà principale che troverete presso l’Azienda Strologo. Qui l’uva cresce tra le colline riscaldate dai raggi del sole e gode di temperature miti date dalla vicinanza al mare.