Sant’Andrea in Villis è un piccolo borgo arroccato in collina, sulle cui pendici che degradano dolcemente nella valle sottostante, è situato il vigneto. Con una esposizione sud/est ha una lunga illuminazione solare e la collina che lo sovrasta lo protegge dalle intemperie più violente che provengono da nord. Lo scirocco caldo e umido e il libeccio caldo e secco, accarezzando il vigneto, completano la maturazione ottimale delle uve sangiovese.
Alla vista è rosso rubino con riflessi granata. Olfatto complesso di aromi di frutta rossa, more, ribes, confettura di prugna, ginepro poi mineralità espressa in sentori di humus, sottobosco, terra umida. Frutta secca tostata macis (noce moscata) e tabacco. Al gusto risulta morbido, con tannini eleganti e non amari che, equilibrati da una buona alcolicità, rendono questo vino armonico con una lunga persistenza aromatica e cenni speziati.