In offerta!

FALERIO DOC DE ANGELIS

Falerio DOC De Angelis

La millenaria storia del Falerio e già scritta nel nome, tipicamente romano, del vino che deriva dall’antica citta di Faleria oggi Falerone. Il Falerio rimane la testimonianza vivente della fama che fin dai tempi di Roma Imperiale avevano i vini del Picenum. La vinificazione sfrutta tutta la moderna tecnologia dei vini bianchi abbinata alla gestione del freddo nella decantazione statica del mosto, nel controllo delle temperature di fermentazione a 20° per la conservazione degli aromi. Colore giallo paglierino, profumo fresco di fiori, secco, leggermente acido. Fresco alla temperatura di 10-12° va degustato con antipasti ,primi piatti, carni bianche e naturalmente cucina marinara.

L’azienda, di proprietà della famiglia De Angelis, è stata fondata negli anni 50 da De Angelis Alighiero e Ciabattoni Giovanna a Cossignano, un paesino dell’entroterra piceno, i decenni a seguire sono anni di intenso lavoro e gratificazioni, nel 1985 con l’arrivo in azienda di Fausti Quinto viene realizzata una nuova cantina nel comune di Castel di Lama, passando da una produzione di grandi quantitá di vini, a una produzione di vini doc di qualitá, una qualitá riconosciuta da tutti i consumatori ed operatori del settore.

Denominazione

Falerio DOC

Tipologia

Vino bianco

Biologico

Annata

2021

Alcoll

12,5%

Colore

Giallo paglierino

Corpo

Leggero

Aromi

Floreali

Sapore

Secco, Leggermente acido

Uvaggi

Trebbiano 50% Passerina 25% Pecorino 25%

Contiene Solfiti

Zona

Castel di Lama e Offida (Ascoli Piceno), Marche

Temperatura di servizio

10°-12°C

Formato

Bottiglia Singola 75cl

Tappo

Sughero

Imbottigliato da

Tenuta De Angelis, Via San Francesco, 10, 63082 Castel di Lama (AP), Italia

Abbinamenti

Antipasti, Primi piatti, Carni bianche, Cucina marinara

Carrello