Il Rosso di Montalcino di Baricci nasce in una storica cantina, che coltiva un podere nella rinomata zona di Montosoli, da sempre conosciuta tra le migliori dell’area di Montalcino. Il clima particolarmente fresco, sempre molto ventilato e i terreni costituiti da marne pietrose, ricche di galestro, di quarzo e di scisti, sono ideali per la coltivazione del Sangiovese, che da secoli ha trovato qui il suo habitat ideale. Il Podere Colombaio di Montosoli è una piccola proprietà a conduzione familiare, che produce vini dal profilo tradizionale e dal volto artigianale, che esprimono in modo autentico il carattere del territorio. Le vigne sono gestite con cura e attenzione, senza utilizzo di diserbanti e con lavorazioni manuali. Al termine della vendemmia, i migliori grappoli sono avviati alla fermentazione con la tradizionale macerazione sulle bucce. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura per un periodo di almeno 8 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia e riposa in cantina qualche mese prima d’essere messo in vendita.
Il Rosso di Montalcino dalla cantina Baricci esprime perfettamente la personalità di un Sangiovese giovane e fragrante, che punta ad esaltare il carattere fruttato di uve di alta qualità. Le sue caratteristiche di scorrevole immediatezza, ne fanno un ottimo compagno di tavola per accompagnare dei primi piatti con sughi di carne o di selvaggina, arrosti di carni bianche o un tagliere di salumi toscani saporiti. Alla vista si presenta di colore rubino con riflessi luminosi. Il frutto esuberante, regala profumi di ciliegia, di marasca, di piccoli frutti a bacca rossa, leggere sfumature di violetta, e lievi cenni speziati. Di medio corpo, ha una trama tannica sottile e ben integrata a un frutto maturo e succoso, che accompagna piacevolmente il sorso verso un finale rinfrescante e di buona persistenza gustativa.