Il Prosecco di Valdobbiadene Rive di Collalto è uno spumante millesimato dell’azienda agricola Borgoluce, quasi un vero e proprio cru. Le vigne di Rive di Collalto prosperano su colline di origine morenica e su suoli argillosi ad elevato contenuto di carbonato di calcio, tra i 200 e i 300 metri di altitudine, dalla perfetta esposizione est sud-est. Le uve sono raccolte a metà settembre; alla pressatura soffice delle uve intere segue fermentazione lenta a opera di lieviti selezionati, a 10°C, poi l’affinamento sulla feccia nobile per 5 mesi. Segue la rifermentazione in autoclave secondo il metodo Charmat, ma per la notevole durata di 60 giorni. Colore giallo paglierino brillante con riflessi verdolini, dal perlage fine. Naso intenso che apre su note di mughetto e fiori campo, seguite da profumi di mela verde e pesca. Assaggio secco, nel segno della freschezza e sapido sul finale.. Un Prosecco buonissimo che supporta e merita un piatto di pari godimento, ad esempio il rombo al forno.
Ninni e Caterina di Collalto, insieme alla madre Trinidad e al marito di Caterina, Lodovico Giustiniani, vi accolgono nella loro storica tenuta, tra Venezia e le Dolomiti. 1000 ettari di boschi, pascoli, vigneti e campi di cereali, a Susegana in provincia di Treviso, nel cuore dell’area del Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G: un’azienda agricola che, in equilibrio con l’ambiente, si prende cura di questa terra da cui nascono prodotti genuini ed energia pulita.
Un luogo in cui fermarsi, per soggiorni lunghi o brevi, una dimensione di paesaggi, cultura, sapori e sport, tutta da vivere.