La Rochefort 6 è una birra dal bel colore rosso ambrato, dal corpo rotondo e con un aroma tendente al fruttato, ma con note anche di spezie, frutta secca tostata, cacao e malto con tenui sentori aspri con un tocco alcolico quando la birra si riscalda. Ha una frizzantezza spiccata, che la rende subito intrigante e asciutta: il corpo è rotondo, netto, mai esagerato, saldo. Solo nel finale della corsa questa birra rivela la propria alcolicità, comunque significativa, perfettamente celata all’inizio da una corsa rapida, asciutta, ricca dell’amarognolo della frutta tostata, del malto torrefatto, e di polvere di cacao. Il finale è equilibrato, nè troppo svelto nè eccessivamente ridondante, lascia perfettamente soddisfatti, con il caldo del miele/alcool che la rende morbida e ricca.
Nota anche come “tappo rosso” rappresenta la più antica birra Trappista di Rochefort in quanto deriva direttamente dalla birra che veniva prodotta già negli anni ’30 e sino al 1958 era l’unica imbottigliata sia in bottiglie da 33cl che in bottiglie da 75cl. La Rochefort 6 è prodotta solo una volta all’anno e quindi non facilmente reperibile sul mercato, rappresentando il 5% della produzione totale del birrificio.
La Rochefort 6 può vantare il riconoscimento ATP, birra brassata da monaci trappisti con l’osservanza di una serie di regole stabilite: I prodotti devono essere fabbricati all’interno o nei dintorni dell’abbazia, la produzione deve avvenire sotto il controllo dei monaci o delle monache e il ricavato deve essere destinato alle necessità della comunità monastica, alla solidarietà in seno all’ordine Trappista, a progetti di sviluppo e ad opere di beneficenza.