La Chimay Grand Reserve, nota anche come Chimay tappo blu è una quadrupel da 9% vol, la più scura e la più forte della gamma di birre Chimay. Considerata da alcuni una belgian strong ale, la Chimay Grand Reserve, o tappo blu, è una birra che da il meglio di sè dopo 24 mesi dall’imbottigliamento. In questo periodo la birra evolve e migliora le proprie qualità organolettiche. La Chimay tappo blu è una birra scura, color tonaca di frate, e presenta una schiuma densa e cremosa di color marroncino. E’ una birra complessa, nella quale dominano i sentori speziati di noce moscata e chiodi di garofano, insieme ad un aroma floreale, erbaceo di timo, di frutta rossa, caramello e malto tostato. In bocca ripropone i sentori olfattivi e ha una notevole struttura. La componente maltata domina sulle altre, e la robusta gradazione dona una piacevole nota alcolica.
Se la si lascia invecchiare, note vinose che possono far ricordare uno Zinfandel, per non dire un Porto se la si lascia maturare per 4 o 5 anni. Una birra di prim’ordine con un lungo retrogusto di caramello.
La Chimay Grand Reserve può vantare il riconoscimento ATP, birra brassata da monaci trappisti con l’osservanza di una serie di regole stabilite: I prodotti devono essere fabbricati all’interno o nei dintorni dell’abbazia, la produzione deve avvenire sotto il controllo dei monaci o delle monache e il ricavato deve essere destinato alle necessità della comunità monastica, alla solidarietà in seno all’ordine Trappista, a progetti di sviluppo e ad opere di beneficenza.