In offerta!

A.A. SYLVANER

A.A. Sylvaner

Il Sylvaner è un vitigno molto diffuso nel nord Europa, e secondo un documento risalente al 1659 le sue origini sarebbero austriache, della regione della Stiria. Da qui viene esportato in Germania e si diffonde poi a tutta l’Europa centro-occidentale e anche nel basso Tirolo. Vitigno delicato, trova il suo areale perfetto nella parte più meridionale della Valle d’Isarco, ed è decisamente portato ai massimi livelli di espressività da Thomas Dorfmann. Dal delicato colore giallo paglierino, tendente al verdolino, al naso si esprime con sobria intensità aromatica, sentori fruttati di pera e mela, una lieve nota che ricorda una pianta molto diffusa in questo territorio, il fiore di sambuco. Di buona struttura, fresco e sapido, è un vino fine e di discreta persistenza, ottimo per un abbinamento con preparazioni a base di verdure oppure pesce. La sua sfumata aromaticità, lo rende ottimo soprattutto su preparazioni in cui spiccano note vegetali, per esempio una quiche a base di asparagi. Perfetto anche in solitaria come aperitivo.

Thomas Dorfmann ha realizzato il proprio sogno: dal 2018 si occupa a tempo pieno della tenuta vitivinicola che in passato ha gestito per molti anni come attività complementare. Dalla cura delle viti alla vinificazione fino alla commercializzazione dei vini, ogni aspetto ora è nelle sue mani. La sua vasta esperienza in qualità di cantiniere e la fortuna di aver ereditato dai genitori vigneti con un’esposizione molto favorevole assicurano alla sua attività eccellenti condizioni di base. I vigneti, tutti coltivati su pendii scoscesi con pendenze tra il 40% e il 70% e un’ideale esposizione a sud, crescono a un’altitudine compresa tra 550 m e 650 m sopra il livello del mare a Untrum, la frazione più meridionale del Comune di Velturno nonché uno dei luoghi più soleggiati della Valle Isarco. Delimitati da solidi muri in pietra naturale, i ripidi terrazzamenti coprono un totale di appena 2 ettari di superficie vitata e presentano terreni superficiali e detritici, ricchi di diorite, ghiaiosi e permeabili, tutte caratteristiche che permettono di ottenere vini eccellenti.

Denominazione

Alto Adige DOC

Tipologia

Vino Bianco

Biologico

No

Annata

2022

Alcoll

14%

Colore

Giallo paglierino

Corpo

Leggero

Aromi

Fruttato, Pera, Mela, Albicocca, Fiori di sambuco

Sapore

Succoso, Fresco, Finale elegante

Uvaggi

100% Sylvaner

Contiene Solfiti

Zona

Untrum, frazione più meridionale del Comune di Velturno

Temperatura di servizio

10°-12° C

Formato

Bottiglia Singola 75cl

Tappo

Vite

Imbottigliato da

Tenuta Thomas Dorfmann, Untrum 8, IT, 39040 Velturno (BZ)

Abbinamenti

Aperitivo, Antipasti, Asparagi, Pesce bollito o alla griglia

Carrello