In offerta!

A.A. PINOT GRIGIO FESTIVAL

A.A. Pinot Grigio Festival

Il Pinot Grigio è un vino molto particolare. I suoi acini di colore rosso chiaro con riflessi grigi vengono sottoposti alla classica vinificazione in bianco, il risultato: un vino bianco da uve rosate. Questo vitigno è diffuso soprattutto nelle zone più basse del Burgraviato. Le uve vengono raccolte a mano e sottoposte ad una macerazione a freddo per dodici ore prima di essere pressate delicatamente e fermentate in serbatoi di acciaio inox. Dopo cinque mesi di affinamento sulle fecce fini, il vino acquista così il suo tocco finale.

All’aspetto il vino si presenta di colore giallo paglierino intenso. Il profumo è fresco e fruttato di mele verdi, riporta il degustatore all’ambiente altoatesino, e banane che ricordano luoghi esotici. al palato rivela la sua armoniosa pienezza e la sua vivace acidità sfumando in un finale elegante e persistente. Per garantire un’euforia culinaria unica basta servirlo con antipasti abbondanti, piatti di pesce consistenti o specialità altoatesine come gli Schlutzkrapfen, un tipo di ravioli ripieni di spinaci e ricotta originari dell’Alto Adige, o i canederli.

La Cantina Merano Burggräfler nasce nel luglio 2010 dalla fusione di due storiche cantine vinicole meranesi: la Cantina Vini Merano (costituita nel 1952) e la Cantina Burggräfler (fondata nel 1901). Dopo quasi un anno e mezzo di lavori di costruzione ed ampliamento è stata inaugurata la sede rinnovata (storica sede della Cantina Burggräfler) in via Cantina n. 9 a Marlengo. Il progetto architettonico è frutto dell’architetto Werner Tscholl, un progetto realizzato con un’accurata attenzione per i dettagli, per il mantenimento e la conservazione della struttura storica e la salvaguardia delle medesimi superfici. La zona di produzione dei vini e le aree previste per gli ospiti sono state separate intenzionalmente da parte dell’architetto. Questa fusione è stata il punto chiave per il rinnovamento della produzione e la creazione di un nuovo brand. In grande spolvero la selezione che si rispecchia in assaggi armonici, senza scodate fuori registro.

Denominazione

Alto Adige DOC

Tipologia

Vino Bianco

Biologico

No

Alcoll

13,5%

Colore

Giallo paglierino

Corpo

Leggero

Aromi

Fruttati di Mele verdi e Banane

Sapore

Pieno, Equilibrato , Acidità rinfrescante, Morbido retrogusto

Uvaggi

100% Pinot Grigio

Contiene Solfiti

Zona

Marlengo, Merano

Temperatura di servizio

10°-12° C

Formato

Bottiglia Singola 75cl

Tappo

Sughero

Imbottigliato da

Meran, Via Cantina 9, 39020 Marlengo (BZ), Italia

Abbinamenti

Ricette ricche a base di pesce e Specialità altoatesine

Carrello