In offerta!

ISERA 907 DOSAGGIO ZERO TRENTO DOC

Isera 907 Dosaggio Zero Trento DOC

Isera 907 Dosaggio Zero è uno dei gioielli più preziosi tra le cuvèe Trento doc della Cantina d’Isera. Nasce dall’assemblaggio di sole uve Chardonnay nei vigneti coltivati a pergola e a spalliera dai nostri soci viticoltori sulle colline più alte di Isera tra i 500 e i 600 metri slm. Solo dopo un affinamento in bottiglia di almeno 40 mesi è pronto per lasciare la Cantina. Sintesi di eleganza e freschezza rappresenta l’essenza dello Chardonnay che nasce sulle pendici di queste montagne. Si veste di giallo paglierino con accenni, sfumature dorate che si impreziosiscono di un perlage molto fine e persistente. Trentodoc di carattere che evidenza la sua origine e la nitida espressione dello Chardonnay quando manifesta note agrumate e di frutta bianca quale l’albicocca accarezzate da note minerali e di fiori. Meravigliosa armonia in bocca; ricco, avvolgente, seduce e avvolge inizialmente il palato per lasciare spazio a note nitide, pulite, precise e asciutte che riportano tutta la personalità dello Chardonnay delle colline di Isera.

Nel 1907, quando il Trentino ancora sottostava all’Impero Asburgico, si costituiva ad Isera l’omonima Cantina Sociale. Nata per volontà dei viticoltori della zona, la Cantina d’Isera raccoglieva già allora le uve pregiate delle colline basaltiche di Isera, prime fra tutte quelle di Marzemino. Oggi oltre 150 soci, su una superficie di 200 ettari, conferiscono ad ogni vendemmia mediamente 20.000 quintali di uve scelte e pregiate. “Il buon vino nasce in campagna”: questa una delle massime alle quali la Cantina d’Isera si attiene fermamente. Dalla scelta dei nuovi impianti sino al controllo sistematico dell’intero ciclo vegetativo, tutto è seguito e controllato rigorosamente, al fine di ottenere una produzione viticola sana e di alta qualità. Sotto la guida di esperti enologi, la Cantina d’Isera provvede quindi alla vinificazione delle ottime uve fornite dai soci, bilanciando sapientemente i vantaggi delle nuove tecnologie e la saggezza delle antiche tradizioni. Il monito “La qualità non accetta compromessi” rappresenta per la Cantina d’Isera un imperativo, un impegno nei confronti del consumatore e la garanzia di poter assaporare, apprezzare e amare i vini creati dalla passione dell’uomo e dalla generosità della collina di Isera.

Denominazione

Trento DOC

Tipologia

Vino Spumante

Biologico

No

Annata

2018

Alcoll

12,5%

Colore

Giallo paglierino

Corpo

Leggero

Aromi

Agrumi, Frutta bianca, Note minerali e di fiori

Sapore

Secco, Complesso, con un carattere minerale e un finale lungo ed elegante

Uvaggi

100% Chardonnay

Contiene Solfiti

Zona

Alta collina di Isera

Temperatura di servizio

10°-12° C

Formato

Bottiglia Singola 75cl

Tappo

Sughero

Imbottigliato da

Cantina d’Isera, Via al Ponte, 1, 38060 Isera (Tn)

Abbinamenti

Piatti di Crudo di pesce e crostacei

Carrello