In offerta!

MULLER THURGAU TRENTINO DOC

Müller Thurgau Trentino DOC

Il Müller Turgau è arrivato in Trentino verso la metà del secolo scorso e ha trovato l’habitat ideale nelle zone di alta collina/montagna. In queste zone infatti riesce ad esprime a pieno le proprie caratteristiche aromatiche, merito delle importanti escursioni termiche tra il giorno e la notte che ne esaltano profumo e freschezza. Prodotto dai vigneti a pergola trentina questo vitigno è situato tra i 550 e gli 800 metri di altitudine con ottima esposizione a est/sud-est, su terreni misti composti da ghiaie, calcare, sabbie e basalti, dalle buone capacità drenanti. Le uve sono raccolte a mano nella seconda decade di settembre, vanno incontro a una macerazione leggera e a decantazione statica, poi fermentano a basse temperature. Il successivo affinamento è condotto in acciaio: tutto il processo è volto a conservare il più intatto possibile l’originale corredo aromatico.

Il Müller Thurgau della Cantina d’Isera si presenta nel bicchiere di colore giallo paglierino brillante. Al naso è delicatamente varietale: salvia, pesca bianca, zagara e camomilla, con cenni alla frutta tropicale e un sottofondo minerale ben definito. In bocca è fresco, sapido, verticale, ricco di polpa eppur dissetante. Ideale come aperitivo, abbinato a piatti di pesce, crostacei e a pietanze a base di asparagi. Si consiglia di servire alla temperatura di 12-14°C.

Nel 1907, quando il Trentino ancora sottostava all’Impero Asburgico, si costituiva ad Isera l’omonima Cantina Sociale. Nata per volontà dei viticoltori della zona, la Cantina d’Isera raccoglieva già allora le uve pregiate delle colline basaltiche di Isera, prime fra tutte quelle di Marzemino. Oggi oltre 150 soci, su una superficie di 200 ettari, conferiscono ad ogni vendemmia mediamente 20.000 quintali di uve scelte e pregiate. “Il buon vino nasce in campagna”: questa una delle massime alle quali la Cantina d’Isera si attiene fermamente. Dalla scelta dei nuovi impianti sino al controllo sistematico dell’intero ciclo vegetativo, tutto è seguito e controllato rigorosamente, al fine di ottenere una produzione viticola sana e di alta qualità. Sotto la guida di esperti enologi, la Cantina d’Isera provvede quindi alla vinificazione delle ottime uve fornite dai soci, bilanciando sapientemente i vantaggi delle nuove tecnologie e la saggezza delle antiche tradizioni. Il monito “La qualità non accetta compromessi” rappresenta per la Cantina d’Isera un imperativo, un impegno nei confronti del consumatore e la garanzia di poter assaporare, apprezzare e amare i vini creati dalla passione dell’uomo e dalla generosità della collina di Isera.

Denominazione

Trentino DOC

Tipologia

Vino Bianco

Biologico

No

Annata

2022

Alcoll

12%

Colore

Giallo paglierino

Corpo

Leggero

Aromi

Fruttato, Floreale, Salvia

Sapore

Fresco, Sapido

Uvaggi

100% Müller Thurgau

Contiene Solfiti

Zona

Alta collina del Comune di Isera

Temperatura di servizio

12°-14° C

Formato

Bottiglia Singola 75cl

Tappo

Sughero

Imbottigliato da

Cantina d’Isera, Via al Ponte, 1, 38060 Isera (Tn)

Abbinamenti

Aperitivo, Piatti di Pesce, Crostacei e a pietanze a base di Asparagi

Carrello