Franciacorta Rosé, ottenuto da uve Chardonnay e Pinot Nero raccolte a mano e secondo viticoltura biologica, a pressatura pneumatica con frazionamento qualitativo dei mosti, fermentazione in vasca di acciaio e in barrique di rovere. In primavera avviene l’assemblaggio della cuvée che successivamente all’aggiunta dello sciroppo zuccherino e del lievito da rifermentazione viene imbottigliata e coricata in catasta per il lento affinamento per minimo 24 mesi sui lieviti e minimo 3 mesi di post dégorgement. Dal colore limpido, rosa buccia di cipolla, perlage fine e persistente, profumo elegante, ampio, con note di frutti rossi. Dal sapore fine, pieno e persistente, si sposa perfettamente con formaggi, frutti di mare, cucina vegetariana, carni bianche e rosse.
È dalle dolci ed assolate colline moreniche, affacciate sul lago d’Iseo e accarezzate da brezze fresche provenienti dalle vallate prealpine che crescono e maturano in condizioni ottimali le uve. Ad ogni tipologia di suolo il suo vigneto: 15 ettari di vigna tra Provaglio d’Iseo, Passiarano e Paderno Franciacorta, terreni selezionati ed acquistati dall’azienda per ottenere i migliori risultati. É infatti in vigna che nasce il miglior vino: la sapiente selezione clonale, la densità dei ceppi per ettaro, la raccolta manuale dei grappoli al giusto grado di maturazione, la bassa produzione per ceppo ed un grande attenzione al rispetto per l’ambiente. Nel sogno, oggi realtà, di Elisabetta il filo conduttore è stato realizzare un vino Franciacorta che fosse naturale e biologico. Grazie all’esperienza ventennale maturata nel settore manifatturiero, Elisabetta porta con se la profonda convinzione verso l’eccellenza, raggiungibile solamente attraverso il completo controllo della filiera produttiva, partendo dalla gestione dei 17 ettari di proprietà, a conduzione biologica.